Ritenuto in fatto In data 1 dicembre 2023 la Corte di appello di Catanzaro ha emesso sentenza nella sostanza confermativa della sentenza con la quale, il precedente 12 aprile 2021 il Tribunale di Vibo Valentia aveva dichiarato F. V. responsabile del reato di cui all'art. 256 del dlgs n. 152 del 2006 per avere lo stesso gestito una discarica non autorizzata di autoveicoli in disuso e lo aveva, pertanto, condannato alla pena di mesi 9 di reclusione e di euri 6.000 di ammenda, oltre accessori. Invero, ad onta del dispositivo del provvedimento emesso dalla Corte catanzarese, il quale recita nel…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Veicoli fuori uso: quando sono rifiuti pericolosi?
Categoria: RifiutiAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 17/12/2024
n. 46245
Posto che l'attività di raccolta di veicoli fuori uso in assenza di autorizzazione è considerata tale da integrare la violazione dell'art. 256, comma primo, lettera b), del dlgs. n. 152 del 2006, l’attribuzione a tale genere di rifiuti del predicato della pericolosità non necessita di particolari accertamenti, quando risulti, anche soltanto per le modalità di raccolta e deposito, che lo stesso non è stato sottoposto ad alcuna operazione finalizzata alla rimozione dei liquidi o delle altre componenti pericolose.
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto In data 1 dicembre 2023 la Corte di appello di Catanzaro ha emesso sentenza nella sostanza confermativa della sentenza con la quale, il precedente 12 aprile 2021 il Tribunale di Vibo Valentia aveva dichiarato F. V. responsabile del reato di cui all'art. 256 del dlgs n. 152 del 2006 per avere lo stesso gestito una discarica non autorizzata di autoveicoli in disuso e lo aveva, pertanto, condannato alla pena di mesi 9 di reclusione e di euri 6.000 di ammenda, oltre accessori. Invero, ad onta del dispositivo del provvedimento emesso dalla Corte catanzarese, il quale recita nel…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata