Ritenuto in fatto 1.Con l'impugnata sentenza, la Corte d'appello di L'Aquila ha confermato la sentenza del Tribunale di Teramo con la quale R. G. era stato condannato, alla pena di mesi tre di arresto, in ordine al reato di cui all'art. 255 comma 3 del d.lvo n. 152 del 2006, per avere, quale titolare dell'omonima ditta esercente l'attività di agente e rappresentante di latte, burro e formaggi, non ottemperato all'ordinanza sindacale n. 18 del 05/04/2014, emanata dal Sindaco di Teramo, ai sensi dell'art. 192 comma 3 del medesimo decreto, con la quale si intimava di provvedere, entro trenta…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Reato di abbandono come presupposto all’applicazione dell’ordinanza
Categoria: RifiutiAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 17/07/2019
n. 31291
Accanto al generale divieto di abbandono dei rifiuti e al correlato obbligo di rimozione in capo a colui che ha proceduto all'abbandono (ed alla posizione del proprietario "incolpevole"), si colloca l'ordinanza sindacale di rimozione, smaltimento e ripristino dei luoghi, prevista dall'art. art. 192, comma 3…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto 1.Con l'impugnata sentenza, la Corte d'appello di L'Aquila ha confermato la sentenza del Tribunale di Teramo con la quale R. G. era stato condannato, alla pena di mesi tre di arresto, in ordine al reato di cui all'art. 255 comma 3 del d.lvo n. 152 del 2006, per avere, quale titolare dell'omonima ditta esercente l'attività di agente e rappresentante di latte, burro e formaggi, non ottemperato all'ordinanza sindacale n. 18 del 05/04/2014, emanata dal Sindaco di Teramo, ai sensi dell'art. 192 comma 3 del medesimo decreto, con la quale si intimava di provvedere, entro trenta…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata