Ritenuto in fatto 1.Con ordinanza del 15 dicembre 2017 il Tribunale di Bologna ha rigettato la richiesta di riesame presentata da V. F. nei confronti del decreto del 23 novembre 2017 del Giudice per le indagini preliminari del medesimo Tribunale, con cui era stato disposto il sequestro preventivo di un'area di proprietà dello stesso F., sita in territorio del Comune di M., censita al N.C.T. al f. 38, n. 998, e al f. 38, n. 197, su cui era stata realizzata una discarica non autorizzata di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi (essendovi stati accumulati una batteria per automobile,…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Gestione non autorizzata: è un reato proprio?
Categoria: RifiutiAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 16/07/2018
n. 32510
In tema di gestione non autorizzata di rifiuti, di cui all’art. 256 del D.L.vo 152/2006, il secondo comma della disposizione, lungi dal prevedere la configurabilità del reato solamente nei confronti di chi ponga in essere le condotte vietate nell'ambito di una attività di impresa o,…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto 1.Con ordinanza del 15 dicembre 2017 il Tribunale di Bologna ha rigettato la richiesta di riesame presentata da V. F. nei confronti del decreto del 23 novembre 2017 del Giudice per le indagini preliminari del medesimo Tribunale, con cui era stato disposto il sequestro preventivo di un'area di proprietà dello stesso F., sita in territorio del Comune di M., censita al N.C.T. al f. 38, n. 998, e al f. 38, n. 197, su cui era stata realizzata una discarica non autorizzata di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi (essendovi stati accumulati una batteria per automobile,…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata