Fatto Espone in fatto l’odierna ricorrente di essere proprietaria di un appezzamento di terreno sul quale è stato rinvenuto un cumulo di rifiuti solidi urbani abbandonati, dei quali, con l’ordinanza impugnata, è stata ordinata la rimozione. Avverso tale provvedimento deduce parte ricorrente i seguenti motivi di censura: I – Violazione e falsa applicazione dell’art. 192 del D.Lgs. n. 156/2006. Difetto dei presupposti e di adeguata istruttoria. Eccesso di potere per travisamento dei fatti. Nel premettere che la gravata ordinanza è stata adottata ai sensi dell’art. 192 del D.Lgs. n. 156/2006, denuncia la ricorrente l’intervenuta violazione delle disposizioni contenute in tale…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Ordine di rimozione rifiuti: necessario accertare dolo o colpa del proprietario
Categoria: RifiutiAutorità: TAR Lazio, Sez. Seconda Stralcio
Data: 23/02/2023
n. 3083
L’art. 192 del D.L.vo 152/2006 non introduce un’ipotesi di responsabilità oggettiva connessa alla mera qualità di proprietario o di titolare di diritti reali o di godimento sull’area sulla quale insistono i rifiuti abbandonati, essendo comunque necessario un accertamento in ordine alla imputabilità della condotta anche…
Leggi la sentenza
Fatto Espone in fatto l’odierna ricorrente di essere proprietaria di un appezzamento di terreno sul quale è stato rinvenuto un cumulo di rifiuti solidi urbani abbandonati, dei quali, con l’ordinanza impugnata, è stata ordinata la rimozione. Avverso tale provvedimento deduce parte ricorrente i seguenti motivi di censura: I – Violazione e falsa applicazione dell’art. 192 del D.Lgs. n. 156/2006. Difetto dei presupposti e di adeguata istruttoria. Eccesso di potere per travisamento dei fatti. Nel premettere che la gravata ordinanza è stata adottata ai sensi dell’art. 192 del D.Lgs. n. 156/2006, denuncia la ricorrente l’intervenuta violazione delle disposizioni contenute in tale…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata