Ritenuto in fatto La Corte di appello di Venezia con sentenza del 16 ottobre 2017, ha confermato la decisione del Tribunale di Venezia del 10 febbraio 2016 che aveva condannato B. T. alla pena di mesi 8 di arresto ed C 10.000,00 di ammenda relativamente al reato contestatogli di cui agli art. 81 cod. pen. e 256, comma 1, lettera A e B, d. Igs. 152/2006, perché con più atti costituenti attuazione di un unitario disegno criminoso, su area ubicata in [...] in assenza di qualsivoglia autorizzazione / comunicazione nonché in carenza dei presidi ambientali idonei ad evitare…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Attività di gestione rifiuti non autorizzata, sufficiente una sola condotta non occasionale
Categoria: RifiutiAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 02/03/2020
n. 8360
Ai fini della configurabilità del reato di cui dell'art. 256, comma primo, D.L.vo n.152/2006, trattandosi di illecito istantaneo, è sufficiente anche una sola condotta integrante una delle ipotesi alternative previste dalla norma, purché costituisca un'attività di gestione di rifiuti e non sia assolutamente occasionale. (Nel…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto La Corte di appello di Venezia con sentenza del 16 ottobre 2017, ha confermato la decisione del Tribunale di Venezia del 10 febbraio 2016 che aveva condannato B. T. alla pena di mesi 8 di arresto ed C 10.000,00 di ammenda relativamente al reato contestatogli di cui agli art. 81 cod. pen. e 256, comma 1, lettera A e B, d. Igs. 152/2006, perché con più atti costituenti attuazione di un unitario disegno criminoso, su area ubicata in [...] in assenza di qualsivoglia autorizzazione / comunicazione nonché in carenza dei presidi ambientali idonei ad evitare…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata