Top

La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Quando un veicolo può dirsi fuori uso e quando è da classificare come rifiuto pericoloso?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 11/01/2018
n. 809

In tema di gestione dei rifiuti, deve essere considerato "fuori uso", in base a quanto stabilito dal D.L.vo 209/2003, e quindi rifiuto, sia il veicolo di cui il proprietario si disfi, abbia deciso o sia obbligato a disfarsi (conformemente all’art. 183 del D.L.vo 152/2006), sia…


banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

Ritenuto in fatto   1.Con sentenza emessa in data 14/10/2016, la Corte d'appello di Lecce confermò la sentenza del Tribunale di Brindisi in data 19/11/2014 con la quale F.C. era stato condannato alla pena, condizionalmente sospesa, di sei mesi di arresto e di 3.000 euro di ammenda in quanto riconosciuto colpevole, con le attenuanti generiche, del reato di cui agli artt. 110 cod. pen., e 256, comma 1, lett. b) del d.lgs. n. 152 del 2006, per avere effettuato, quale titolare dell'omonima autocarrozzeria, raccolta, recupero o comunque gestione non autorizzata di rifiuti anche pericolosi, costituiti da autoveicoli fuori uso, direttamente…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente

© Riproduzione riservata