Ritenuto in fatto 1.G.L.ricorre per cassazione impugnando la sentenza indicata in epigrafe con la quale la Corte di appello di Lecce, in riforma della sentenza del Tribunale di Brindisi in data 15.10.2015, riqualificato il reato ascritto all'imputato in quello di cui all'art. 256 co. 1 lett. b) e co. 2 del D. Lgs. 152/2006, ha rideterminato la pena inflitta al L. in dieci mesi di arresto ed euro seimila di ammenda. Al ricorrente era stato contestato il reato di cui all'art. 256, comma 3, D.Lvo. 152/06 poiché, nella sua qualità di legale rappresentante della ditta L. S.r.l., con sede…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Deposito temporaneo: quali condizioni oltre a quelle previste dall’art. 183?
Categoria: RifiutiAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 30/10/2018
n. 49674
In tema di rifiuti, il deposito temporaneo, per essere considerato tale, deve rispettare, tra l'altro, le condizioni fissate dall'art. 183 lett. m) del D.L.vo 152/2006, ed è comunque soggetto al rispetto dei principi di precauzione e di azione preventiva in quanto, ai sensi delle direttive…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto 1.G.L.ricorre per cassazione impugnando la sentenza indicata in epigrafe con la quale la Corte di appello di Lecce, in riforma della sentenza del Tribunale di Brindisi in data 15.10.2015, riqualificato il reato ascritto all'imputato in quello di cui all'art. 256 co. 1 lett. b) e co. 2 del D. Lgs. 152/2006, ha rideterminato la pena inflitta al L. in dieci mesi di arresto ed euro seimila di ammenda. Al ricorrente era stato contestato il reato di cui all'art. 256, comma 3, D.Lvo. 152/06 poiché, nella sua qualità di legale rappresentante della ditta L. S.r.l., con sede…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata