Ritenuto in fatto 1. Con l'impugnata ordinanza, il Tribunale di Lecce, costituito ai sensi dell'art. 309 cod. proc. pen., in parziale accoglimento della richiesta di riesame proposta nell'interesse di (omissis), annullava l'ordinanza emessa dal G.i.p. del Tribunale di Brindisi limitatamente al reato ex art. 110 cod. pen., 256, comma 1, lett. a) d.lgs. n. 152 del 2006 di cui al capo 5) dell'incolpazione provvisoria, nel resto confermando il provvedimento impugnato, il quale ha applicato al predetto la misura degli arresti domiciliari in relazione ai delitti cui agli artt. 416 cod. pen. (capo 1), 81 cpv., 110 e 452-quaterdecies…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Quando gli scarti di origine animale sono sottratti alla disciplina sui rifiuti?
Categoria: RifiutiAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 07/09/2021
n. 33088
Gli scarti di origine animale sono sottratti all’applicazione della normativa in materia di rifiuti – e soggetti esclusivamente al Regolamento (CE) n. 1774/2002 – solo se qualificabili come sottoprodotti ai sensi del Dlgs. 152/2006. Diversamente, in ogni altro caso in cui il produttore se ne…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto 1. Con l'impugnata ordinanza, il Tribunale di Lecce, costituito ai sensi dell'art. 309 cod. proc. pen., in parziale accoglimento della richiesta di riesame proposta nell'interesse di (omissis), annullava l'ordinanza emessa dal G.i.p. del Tribunale di Brindisi limitatamente al reato ex art. 110 cod. pen., 256, comma 1, lett. a) d.lgs. n. 152 del 2006 di cui al capo 5) dell'incolpazione provvisoria, nel resto confermando il provvedimento impugnato, il quale ha applicato al predetto la misura degli arresti domiciliari in relazione ai delitti cui agli artt. 416 cod. pen. (capo 1), 81 cpv., 110 e 452-quaterdecies…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata