Ritenuto in fatto 1. Il Giudice dell'udienza preliminare del Tribunale di Cagliari, con sentenza del 3/4/2017 ha condannato R.D.e F. D. alla pena dell’ammenda per il reato di cui agli artt. 110 cod. pen., 256 comma 1, lett. a) e 2 d.lgs. 152\06, per avere, il primo quale proprietario del terreno, il secondo quale rappresentante legale dell’omonima ditta, operante nel settore della molitura delle olive e produzione di sansa, effettuato lo smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi allo stato liquido (acque di vegetazione delle olive, CER 02 03 99) all’interno di un invaso artificiale (accertato in G. 21 e…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Conferire acque di vegetazione delle olive in invasi artificiali è operazione di smaltimento?
Categoria: RifiutiAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 29/09/2018
n. 41674
In tema di rifiuti, il conferimento di sanse ed acque di vegetazione delle olive all’interno di un invaso artificiale al fine di consentirne la successiva evaporazione risulta essere finalizzato all’eliminazione di tali materiali ed è, di conseguenza, univocamente indicativo della volontà di disfarsene, configurando un’attività…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto 1. Il Giudice dell'udienza preliminare del Tribunale di Cagliari, con sentenza del 3/4/2017 ha condannato R.D.e F. D. alla pena dell’ammenda per il reato di cui agli artt. 110 cod. pen., 256 comma 1, lett. a) e 2 d.lgs. 152\06, per avere, il primo quale proprietario del terreno, il secondo quale rappresentante legale dell’omonima ditta, operante nel settore della molitura delle olive e produzione di sansa, effettuato lo smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi allo stato liquido (acque di vegetazione delle olive, CER 02 03 99) all’interno di un invaso artificiale (accertato in G. 21 e…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata