Ritenuto in fatto 1.11 sig. C.F.G. ha proposto appello avverso la sentenza del 16/11/2015 del Tribunale di Milano che lo ha dichiarato colpevole del reato di cui agli artt. 110, cod. pen., 256, comma 1, d.lgs. n. 152 del 2006, commesso in Milano in epoca anteriore a prossima al 24/04/2014, e lo ha condannato alla pena di duemila euro di ammenda oltre al risarcimento del danno in favore della costituita parte civile (Comune di Milano) da liquidarsi in separata sede. Trattandosi di sentenza inappellabile (art. 593, u.c., cod. proc. pen.), l'impugnazione è stata trasmessa a questa Corte di cassazione,…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Sottoprodotti: è sufficiente un riutilizzo eventuale?
Categoria: RifiutiAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 13/09/2017
n. 41607
Oltre al rispetto dei requisiti prescritti dall’art. 184-bis del D.L.vo 152/2006, affinché un residuo di produzione possa legittimamente qualificarsi come “sottoprodotto”, è necessario che la sua destinazione al riutilizzo nel medesimo ciclo produttivo o l’utilizzazione da parte di terzi sia certa sin dall'inizio, e non…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto 1.11 sig. C.F.G. ha proposto appello avverso la sentenza del 16/11/2015 del Tribunale di Milano che lo ha dichiarato colpevole del reato di cui agli artt. 110, cod. pen., 256, comma 1, d.lgs. n. 152 del 2006, commesso in Milano in epoca anteriore a prossima al 24/04/2014, e lo ha condannato alla pena di duemila euro di ammenda oltre al risarcimento del danno in favore della costituita parte civile (Comune di Milano) da liquidarsi in separata sede. Trattandosi di sentenza inappellabile (art. 593, u.c., cod. proc. pen.), l'impugnazione è stata trasmessa a questa Corte di cassazione,…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata