Ritenuto in fatto e considerato in diritto 1. G. P. ha proposto ricorso avverso l'ordinanza emessa in sede di esecuzione dal G.i.p. del Tribunale di Reggio Calabria in data 21/11/2016 di rigetto dell'opposizione presentata avverso il rigetto della richiesta di revoca della confisca dell'autocarro di sua proprietà, disposta con sentenza di applicazione della pena a carico di G. A. per il reato di cui all'art. 260 ter, comma 5, del d. Igs. n. 152 del 2006, in quanto mezzo utilizzato per l'abbandono e il trasporto di rifiuti speciali. 2. Con un unico motivo lamenta la violazione degli artt. 240, comma…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Il mezzo sottoposto a confisca obbligatoria può essere restituito?
Categoria: RifiutiAutorità: Cass. Pen., Sez. III
Data: 03/08/2017
n. 38688
Nell’ambito della gestione illecita di rifiuti, in caso di trasporto non autorizzato di rifiuti pericolosi anche chi presta, inconsapevolmente, il mezzo di trasporto è punito, ai sensi dell’art. 260 ter, comma 5, del d.lgs. n. 152 del 2006, con la confisca del mezzo. Si tratta,…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto e considerato in diritto 1. G. P. ha proposto ricorso avverso l'ordinanza emessa in sede di esecuzione dal G.i.p. del Tribunale di Reggio Calabria in data 21/11/2016 di rigetto dell'opposizione presentata avverso il rigetto della richiesta di revoca della confisca dell'autocarro di sua proprietà, disposta con sentenza di applicazione della pena a carico di G. A. per il reato di cui all'art. 260 ter, comma 5, del d. Igs. n. 152 del 2006, in quanto mezzo utilizzato per l'abbandono e il trasporto di rifiuti speciali. 2. Con un unico motivo lamenta la violazione degli artt. 240, comma…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata