Svolgimento del processo Con decreto del 13.3.2009 il GIP del tribunale di Brindisi dispose, nei confronti di (Omissis) il sequestro preventivo dell'impianto di stoccaggio di rifiuti speciali non pericolosi della (Omissis) in relazione ai reati di cui: a) all'art. 260, comma l, d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, per traffico illecito di ingenti quantitativi di rifiuti; b) all'art. 258, comma 4, d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, per avere formato falsi formulari di identificazione dei rifiuti; c) all'art. 256 d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, per gestione di una discarica non autorizzata di rifiuti tossico nocivi e pericolosi. Con provvedimento…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
RIFIUTI – Sequestro e ordine di restituzione con prescrizioni
Categoria: RifiutiAutorità: Corte di Cassazione Penale – Sez. III
Data: 09/07/2010
n. 26213
Il giudice che abbia concesso il sequestro di un impianto di stoccaggio di rifiuti speciali non pericolosi ben può anche decidere su istanze che comportino in fatto una sostanziale modifica della misura cautelare o che incidano sulla stessa, in linea con la logica del sistema…
Leggi la sentenza
Svolgimento del processo Con decreto del 13.3.2009 il GIP del tribunale di Brindisi dispose, nei confronti di (Omissis) il sequestro preventivo dell'impianto di stoccaggio di rifiuti speciali non pericolosi della (Omissis) in relazione ai reati di cui: a) all'art. 260, comma l, d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, per traffico illecito di ingenti quantitativi di rifiuti; b) all'art. 258, comma 4, d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, per avere formato falsi formulari di identificazione dei rifiuti; c) all'art. 256 d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, per gestione di una discarica non autorizzata di rifiuti tossico nocivi e pericolosi. Con provvedimento…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata