Fatto La società ricorrente, D., società quotata in Borsa, nel segmento star, leader mondiale da anni nella produzione e commercializzazione dei derivati del pomodoro, titolare, nella sola Provincia di Salerno, di tre stabilimenti industriali (Angri, Sarno e Fisciano), tecnologicamente avanzati, gestiti da quasi un decennio in regime autorizzativo – ambientale – AIA, premesso che, per quanto riguarda il processo produttivo, al pari di altre industrie conserviere, nel corso del tempo aveva proceduto a classificare e smaltire i rifiuti provenienti dal proprio processo produttivo nel modo che segue: - Codice CER 02.01.99 "Rifiuti non specificati altrimenti prodotti da agricoltura", con…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Classificazione: quale codice per i rifiuti derivanti da pulizia e primo lavaggio dei materiali vegetali eduli?
Categoria: RifiutiAutorità: Tar Campania, Sez. II
Data: 20/07/2018
n. 2218
Con riferimento alla classificazione dei rifiuti derivanti dalla pulizia e primo lavaggio dei pomodori prodotti dalle aziende agricole che si occupano del comparto produttivo delle conserve alimentari, in applicazione di quanto espressamente stabilito dal D.M. 5 febbraio 1998, ai rifiuti riconducibili alla tipologia “terre da…
Leggi la sentenza
Fatto La società ricorrente, D., società quotata in Borsa, nel segmento star, leader mondiale da anni nella produzione e commercializzazione dei derivati del pomodoro, titolare, nella sola Provincia di Salerno, di tre stabilimenti industriali (Angri, Sarno e Fisciano), tecnologicamente avanzati, gestiti da quasi un decennio in regime autorizzativo – ambientale – AIA, premesso che, per quanto riguarda il processo produttivo, al pari di altre industrie conserviere, nel corso del tempo aveva proceduto a classificare e smaltire i rifiuti provenienti dal proprio processo produttivo nel modo che segue: - Codice CER 02.01.99 "Rifiuti non specificati altrimenti prodotti da agricoltura", con…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata