Top

La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Recupero di materiale edile contenente amianto: quali regole?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Consiglio di Stato Sez. IV
Data: 15/12/2021
n. 8368

Le disposizioni normative (par. 7.1. dell’allegato 1 al D.M. 5.2.1998) escludono la recuperabilità, se contenenti amianto, dei “rifiuti costituiti da laterizi, intonaci e conglomerati di cemento armato e non, comprese le traverse e traversoni ferroviarie i pali in calcestruzzo armato provenienti da linee ferroviarie, telematiche…


banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

FATTO e DIRITTO 1. La controversia in esame ha per oggetto l’impugnazione, da parte della società odierna appellante - proprietaria di un’area a destinazione industriale sita nel Comune di Modena sulla quale è in corso un procedimento di bonifica - dell’atto in data 17 giugno 2019 con il quale l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia dell’Emilia Romagna (A.R.P.A.E.) le ha richiesto il piano di smaltimento/progetto di messa in sicurezza permanente dei materiali contenenti amianto residuati dall’intervento di bonifica che sono attualmente stoccati in un’area tecnica attrezzata realizzata su detti terreni. La società ritiene illegittimo tale atto, limitatamente alla…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente

© Riproduzione riservata