FATTO Risulta dagli atti che in data 29 novembre 2011 l'impresa Riccoboni s.p.a. presentava alla Provincia di Alessandria un’istanza di “pronuncia di compatibilità ambientale ai sensi dell'art. 23 del d.lgs. 152/2006”, con contestuale domanda di autorizzazione integrata ambientale ex artt. 29-ter ss. del d.lgs. 152 del 2006, per la realizzazione di un impianto di discarica per rifiuti non pericolosi (terre, rocce e rifiuti dell’attività edilizia) nel Comune di Sezzadio. Al riguardo, la legge regionale del Piemonte 24 ottobre 2002, n. 24 (recante “Norme per la gestione dei rifiuti”) prevede, all'art. 3, che “nell'ambito delle loro competenze, in coerenza con…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Autorizzazione unica: l’approvazione del progetto cosa sostituisce?
Categoria: RifiutiAutorità: Consiglio di Stato Sez. V
Data: 09/01/2023
n. 291
Ai sensi dell’art. 208, comma 6 del D.L.vo n. 152 del 2006 l'approvazione del progetto sostituisce ad ogni effetto visti, pareri, autorizzazioni e concessioni di organi regionali, provinciali e comunali, costituisce, ove occorra, variante allo strumento urbanistico e comporta la dichiarazione di pubblica utilità, urgenza…
Leggi la sentenza
FATTO Risulta dagli atti che in data 29 novembre 2011 l'impresa Riccoboni s.p.a. presentava alla Provincia di Alessandria un’istanza di “pronuncia di compatibilità ambientale ai sensi dell'art. 23 del d.lgs. 152/2006”, con contestuale domanda di autorizzazione integrata ambientale ex artt. 29-ter ss. del d.lgs. 152 del 2006, per la realizzazione di un impianto di discarica per rifiuti non pericolosi (terre, rocce e rifiuti dell’attività edilizia) nel Comune di Sezzadio. Al riguardo, la legge regionale del Piemonte 24 ottobre 2002, n. 24 (recante “Norme per la gestione dei rifiuti”) prevede, all'art. 3, che “nell'ambito delle loro competenze, in coerenza con…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata