Top

La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Quando si consuma il reato di gestione di rifiuti non autorizzata?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. VII
Data: 07/01/2025
n. 520

Stante la natura di illecito istantaneo della contravvenzione di cui all'art. 256, comma primo, del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, anche una sola condotta integrante una delle ipotesi alternative previste dalla norma a consentirne il perfezionamento. Esso si consuma quindi in occasione di ogni singolo trasporto effettuato da soggetto non autorizzato, posto che una continuativa ed organizzata attività abusiva di trasporti, ricorrendone gli altri presupposti, potrebbe invece integrare il ben più grave delitto di cui all’art. 452 quaterdecies c. p. (“Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti”).

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

Ritenuto in fatto e in diritto 1. Con sentenza del 12/04/2023 la Corte di appello di Catanzaro confermava la sentenza del Tribunale di Cosenza del 27/09/2021 e per l’effetto condannava L. C. F. e L. T. M. alla pena di mesi 6 di arresto e 5.000 euro di multa in relazione al reato di cui all’articolo 256, comma 1, d. lgs. 152/2006, in relazione ad attività di gestione non autorizzata di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi. 2. Avverso tale sentenza gli imputati propongono, tramite il comune difensore, ricorsi per cassazione disgiunti, ma sovrapponibili nei contenuti. 2.1. Con un primo…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente

© Riproduzione riservata