Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 29 ottobre 2019, la Corte d'appello di F. ha confermato la sentenza del Tribunale di L. che aveva condannato F.E., alla pena sospesa di un mese di arresto e € 3.000,00 di ammenda, con il riconoscimento delle circostanze attenuanti generiche, in relazione ai reati di cui agli artt. 256 comma 1, 259 del d.lvo n. 152 del 2006, per avere, quale legale rappresentante della M.R. srl, svolto attività di gestione di rifiuti in assenza di autorizzazione, in relazione all'esportazione in L. di quattro automezzi integri e non bonificati il 05/06/2014. 2.…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
End of waste: le parti di autoveicoli recuperate cessano di essere rifiuti?
Categoria: RifiutiAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 20/01/2021
n. 2260
I veicoli fuori uso e i prodotti del loro smantellamento costituiscono rifiuti ai sensi della Parte IV del Dlgs. 152/2006. Tuttavia, fermo restando che, a norma dell’art. 184-ter del Dlgs. 152/2006, un rifiuto cessa di essere tale qualora sia sottoposto ad un’operazione di recupero e…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 29 ottobre 2019, la Corte d'appello di F. ha confermato la sentenza del Tribunale di L. che aveva condannato F.E., alla pena sospesa di un mese di arresto e € 3.000,00 di ammenda, con il riconoscimento delle circostanze attenuanti generiche, in relazione ai reati di cui agli artt. 256 comma 1, 259 del d.lvo n. 152 del 2006, per avere, quale legale rappresentante della M.R. srl, svolto attività di gestione di rifiuti in assenza di autorizzazione, in relazione all'esportazione in L. di quattro automezzi integri e non bonificati il 05/06/2014. 2.…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata