RITENUTO IN FATTO E CONSIDERATO IN DIRITTO 1. Con sentenza del Tribunale di Genova del 9/11/2018 (Omissis) veniva condannato alla pena di euro 2.600,00 di ammenda per il reato di cui all’art.256, comma 2, cod. proc. pen. in relazione al comma 1, lett. a) del d. Lgs. n.152 del 2006, commesso in concorso con (Omissis), giudicato in separata sede, per avere abbandonato al suolo rifiuti speciali non pericolosi costituiti da rifiuti ingombranti in legno prodotti da attività di impresa. 2. L’imputato ha proposto appello avverso la sentenza di primo grado presso la Corte d’Appello di Genova articolato in…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Attività di gestione di rifiuti non autorizzata: su chi ricade?
Categoria: RifiutiAutorità: Cassazione Penale sez. III
Data: 02/03/2021
n. 8215
In tema di attività di gestione di rifiuti non autorizzata ex art. 256 D.Lgs. 152 del 2006, l’affidamento di rifiuti a soggetti terzi al fine del loro smaltimento comporta, per il soggetto che li conferisca, precisi obblighi di accertamento tra cui, in particolare, la verifica…
Leggi la sentenza
RITENUTO IN FATTO E CONSIDERATO IN DIRITTO 1. Con sentenza del Tribunale di Genova del 9/11/2018 (Omissis) veniva condannato alla pena di euro 2.600,00 di ammenda per il reato di cui all’art.256, comma 2, cod. proc. pen. in relazione al comma 1, lett. a) del d. Lgs. n.152 del 2006, commesso in concorso con (Omissis), giudicato in separata sede, per avere abbandonato al suolo rifiuti speciali non pericolosi costituiti da rifiuti ingombranti in legno prodotti da attività di impresa. 2. L’imputato ha proposto appello avverso la sentenza di primo grado presso la Corte d’Appello di Genova articolato in…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata