Ritenuto in fatto 1.Con sentenza del 10 dicembre 2010 il Tribunale di Vicenza ha condannato L. e N. A. alla pena, sospesa per entrambi e col beneficio della non menzione in favore di N. A. , di euro 3000 di ammenda per il reato, così infine definito, di cui all'art. 256, comma 2, d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, oltre al risarcimento del danno in favore della parte civile. 2.Avverso la predetta decisione è stato proposto atto di impugnazione alla Corte di Appello di Venezia, infine riqualificato in ricorso per cassazione stante l'inappellabilità della decisione. 2.1.In particolare,…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Risarcimento del danno e deposito incontrollato di rifiuti
Categoria: RifiutiAutorità: Cass. Pen. Sez. VII
Data: 30/05/2019
n. 24000
In caso di reato di deposito incontrollato di rifiuti, così come previsto dal comma secondo dell’art. 256 D.Lvo n. 152/2006, oltre alla sanzione penale stabilita dalla norma, si può essere condannati anche a risarcire il danno che si è verificato a seguito del reato. La…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto 1.Con sentenza del 10 dicembre 2010 il Tribunale di Vicenza ha condannato L. e N. A. alla pena, sospesa per entrambi e col beneficio della non menzione in favore di N. A. , di euro 3000 di ammenda per il reato, così infine definito, di cui all'art. 256, comma 2, d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, oltre al risarcimento del danno in favore della parte civile. 2.Avverso la predetta decisione è stato proposto atto di impugnazione alla Corte di Appello di Venezia, infine riqualificato in ricorso per cassazione stante l'inappellabilità della decisione. 2.1.In particolare,…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata