Top

La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Trasporto non autorizzato: quando non può dirsi occasionale?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 23/08/2018
n. 38859

In tema di gestione di rifiuti, ai fini della configurabilità del reato di attività di trasporto di rifiuti non autorizzato, di cui all’art. 256 del D.L.vo 152/2006, rileva la concreta attività posta in essere in assenza dei prescritti titoli abilitativi, che può essere svolta anche…


banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

Ritenuto in fatto   1.È impugnata l'ordinanza indicata in epigrafe con la quale il tribunale della libertà di Roma ha confermato il decreto di sequestro preventivo emesso dal giudice per le indagini preliminari presso il medesimo tribunale per il reato di cui all'articolo 256, comma 1, lett. a) d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, perché esercitava, con un autocarro, attività di trasporto di rifiuti urbani e/o speciali non pericolosi, prodotti da terzi, consistenti in rottami ferrosi, senza la prescritta comunicazione e/o iscrizione all'Albo Nazionale delle Imprese che effettuano la gestione dei rifiuti a norma dell'art. 212 dello stesso decreto legislativo.…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente

© Riproduzione riservata