Top

La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

A quali condizioni l’accumulo di rifiuti diventa deposito incontrollato?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 16/01/2018
n. 1572

In tema di rifiuti, affinché un raggruppamento di rifiuti possa essere qualificato come regolare deposito temporaneo, e sottostare, così, al relativo regime derogatorio rispetto alla disciplina ordinaria, l’art. 183 del D.L.vo 152/2006 pone una serie di imprescindibili condizioni, tutte concorrenti, la cui dimostrazione è rimessa…


banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

Ritenuto in fatto   1.Con sentenza in data 11.7.2016 la Corte di Appello di Lecce ha integralmente confermato la pronuncia di primo grado con cui G.O. era stato condannato alla pena di sette mesi di arresto ed €2.500,00 di ammenda in quanto ritenuto colpevole del reato di cui agli artt. 137 e 256, comma 1 lett. a) e b) d.lgs. 152/2006 per aver, quale I.r. della s.r.l. S. esercente l'attività di costruzione e verniciatura di carpenterie metalliche, accumulato sul luogo di lavoro, su un'area di circa 1000 mq. a cielo aperto, rifiuti anche pericolosi in assenza di autorizzazione, nonché per…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente

© Riproduzione riservata