FATTO e DIRITTO 1.La questione controversa riguarda il provvedimento prot. n.102 del 30 dicembre 2021 del Comitato Nazionale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali presso il Ministero della Transizione Ecologica, secondo la denominazione all’epoca vigente, con cui è stato respinto il ricorso gerarchico proposto dalla società appellata avente ad oggetto il decreto del Presidente della sezione regionale della Calabria dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali n. CZ06202, prot. 12302 dell'1° ottobre 2021 nella parte in cui ha rigettato l’iscrizione per i rifiuti con codici 19.08.01, 19.08.02, 19.08.05. Al riguardo va premesso che la società qui appellata, M. soc. coop. ar.l., ora non costituita, innanzi…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Il manutentore dell’impianto di depurazione è produttore iniziale di rifiuti?
Categoria: RifiutiAutorità: Consiglio di Stato (Sezione Quarta)
Data: 29/05/2025
n. 4691
Le operazioni necessarie per la manutenzione dei depuratori non possono essere qualificate come svolte dal produttore iniziale (art. 183, lett. f) d.lgs. 152/2006) atteso che il rifiuto nello specifico è già esistente in natura e l’impresa si occupa della sua rimozione ai fini del trasporto. In base al disposto dell’art. 230, comma 5, d.lgs. 152/2006, il soggetto che svolge l’attività di pulizia manutentiva è comunque tenuto all’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali, ai sensi dell’art. 212, comma 5, del presente decreto, per lo svolgimento delle attività di raccolta e di trasporto e di rifiuti, e all’iscrizione all’Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi di cui all’art. 1 della legge 6 giugno 1974, n. 298.
Leggi la sentenza
FATTO e DIRITTO 1.La questione controversa riguarda il provvedimento prot. n.102 del 30 dicembre 2021 del Comitato Nazionale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali presso il Ministero della Transizione Ecologica, secondo la denominazione all’epoca vigente, con cui è stato respinto il ricorso gerarchico proposto dalla società appellata avente ad oggetto il decreto del Presidente della sezione regionale della Calabria dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali n. CZ06202, prot. 12302 dell'1° ottobre 2021 nella parte in cui ha rigettato l’iscrizione per i rifiuti con codici 19.08.01, 19.08.02, 19.08.05. Al riguardo va premesso che la società qui appellata, M. soc. coop. ar.l., ora non costituita, innanzi…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata