Ritenuto in fatto 1.La Corte d'appello di Lecce, in data 7 dicembre 2018, quale giudice del rinvio, ha riformato la sentenza del Tribunale di Taranto in data 25 novembre 2014 relativamente alla posizione di V. F. , riconoscendo allo stesso - quanto al reato di cui al capo e) della rubrica - il beneficio della sospensione condizionale della pena subordinatamente all'eliminazione del danno o del pericolo per l'ambiente. E' opportuno precisare che con l'anzidetta sentenza del Tribunale tarantino il F. , nella sua qualità di legale rappresentante della s.r.l. R. ed esercente la gestione di una cava per la…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti e sospensione della pena
Categoria: RifiutiAutorità: Cass. Pen. Sez. IV
Data: 29/01/2020
n. 3747
La concessione della sospensione condizionale della pena può essere subordinata (in base a quanto previsto dal comma 4 dell’art. art. 452-quaterdecies del codice penale) alla eliminazione del danno o del pericolo per l’ambiente. Tuttavia, la presenza di un danno o di un pericolo per l'ambiente…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto 1.La Corte d'appello di Lecce, in data 7 dicembre 2018, quale giudice del rinvio, ha riformato la sentenza del Tribunale di Taranto in data 25 novembre 2014 relativamente alla posizione di V. F. , riconoscendo allo stesso - quanto al reato di cui al capo e) della rubrica - il beneficio della sospensione condizionale della pena subordinatamente all'eliminazione del danno o del pericolo per l'ambiente. E' opportuno precisare che con l'anzidetta sentenza del Tribunale tarantino il F. , nella sua qualità di legale rappresentante della s.r.l. R. ed esercente la gestione di una cava per la…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata