Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 5 aprile 2024, il tribunale di Cagliari ha dichiarato N. S. M. colpevole del reato di cui all'articolo 256, comma 1, lettera a), decreto legislativo n. 152 del 2006, per avere, in qualità di esecutore materiale, effettuato gestione di rifiuti in assenza di autorizzazione e, segnatamente, per aver smaltito un veicolo di proprietà di un terzo e nella disponibilità dell'imputato, depositandolo in un'area sita in località via San Polo di Cagliari di proprietà comunale. 2. Avverso tale sentenza ha proposto appello, riqualificato in ricorso per cassazione, l’interessato a mezzo del difensore di fiducia,…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Veicoli fuori uso: se non bonificati sono rifiuti speciali pericolosi
Categoria: RifiutiAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 07/04/2025
n. 13282
Integra gli estremi del reato di cui all’art. 256, comma 1, lett. b) del d. lgs. 152/2006, la condotta del soggetto che abbia abbandonato o depositato in modo incontrollato veicoli a fine vita, quindi, fuori uso, essendo tali veicoli, ancorché muniti di targa, qualificabili come rifiuti speciali pericolosi se non bonificati mediante l’eliminazione dei materiali inquinanti.
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 5 aprile 2024, il tribunale di Cagliari ha dichiarato N. S. M. colpevole del reato di cui all'articolo 256, comma 1, lettera a), decreto legislativo n. 152 del 2006, per avere, in qualità di esecutore materiale, effettuato gestione di rifiuti in assenza di autorizzazione e, segnatamente, per aver smaltito un veicolo di proprietà di un terzo e nella disponibilità dell'imputato, depositandolo in un'area sita in località via San Polo di Cagliari di proprietà comunale. 2. Avverso tale sentenza ha proposto appello, riqualificato in ricorso per cassazione, l’interessato a mezzo del difensore di fiducia,…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata