FATTO e DIRITTO 1. L’oggetto del presente giudizio è costituito dalla delibera del Consiglio comunale del Comune di Linarolo n. 3 del 31 marzo 2021 di approvazione definitiva della variante generale al piano di governo del territorio (PGT) e dai relativi allegati, con particolare riferimento alle tavole del Piano delle regole, nella parte in cui disciplinano l'attività di spandimento di fanghi, ammendanti, correttivi e digestati. 2. Tale atto è stato impugnato dinanzi al T.a.r. per la Lombardia dalla A. & S. s.r.l., società operante nel settore del recupero dei rifiuti speciali non pericolosi e della produzione di fertilizzanti e autorizzata…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
I Comuni possono disciplinare lo spandimento dei fanghi in agricoltura?
Categoria: RifiutiAutorità: Consiglio di Stato (Sezione Quarta)
Data: 10/03/2025
n. 1956
La materia relativa allo spandimento dei fanghi in agricoltura attiene all'ambito della tutela dell'ambiente e dell'ecosistema, che è di competenza esclusiva statale ai sensi dell'art. 117, secondo comma, lett. s) della Costituzione e la stessa disciplina primaria, all'art. 6, n. 3), del d.lgs. n. 99 del 1992, ha in materia previsto un diretto potere esercitato dalla Regione. Pertanto, muovendo da tali presupposti normativi, si perviene, sotto un primo profilo, ad affermare che i Comuni non sono titolari di potestà regolamentare in materia di spandimento dei fanghi biologici in agricoltura, restando riservata agli stessi solo la potestà di sanzionare la violazione delle disposizioni regolamentari preventivamente stabilite dalla Regione, ove queste si sostanzino in violazioni della normativa regolamentare in materia di igiene.
Leggi la sentenza
FATTO e DIRITTO 1. L’oggetto del presente giudizio è costituito dalla delibera del Consiglio comunale del Comune di Linarolo n. 3 del 31 marzo 2021 di approvazione definitiva della variante generale al piano di governo del territorio (PGT) e dai relativi allegati, con particolare riferimento alle tavole del Piano delle regole, nella parte in cui disciplinano l'attività di spandimento di fanghi, ammendanti, correttivi e digestati. 2. Tale atto è stato impugnato dinanzi al T.a.r. per la Lombardia dalla A. & S. s.r.l., società operante nel settore del recupero dei rifiuti speciali non pericolosi e della produzione di fertilizzanti e autorizzata…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata