FATTO I signori -Tizia- ed -Tizio- sono comproprietari, in pari misura, degli immobili ubicati in -OMISSIS, Frazione OMISSIS-, l’uno in via -OMISSIS-, identificato al Foglio 1, particella 698, sub. 2,3,4 e 5 e l’altro sito in via -OMISSIS-, accatastato al Foglio 1, particella 808, sub 3,4,5,6,7,8,9 e 10, su cui grava il diritto di usufrutto della signora -Caia-. Nel ricorso si afferma che gli immobili oggetto di causa furono realizzati su un’area avente destinazione agricola e che, solo in un momento successivo, si insediarono ulteriori infrastrutture, quale la discarica gestita dalla società -Alfa- S.p.A., che si occupa dello smaltimento…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Discariche rifiuti pericolosi: in caso di modifica o estensione al progetto vi è obbligo di VIA?
Categoria: RifiutiAutorità: TAR Piemonte, Sez. I
Data: 09/01/2023
n. 20
Poiché per le discariche di rifiuti pericolosi di cui alla lett. m) dell’allegato III della seconda parte del D.L.vo 152/2006 non sono previste soglie, in caso di modifiche od estensioni al progetto, non vi è obbligo della V.I.A. ma, al più, della fase di Verifica…
Leggi la sentenza
FATTO I signori -Tizia- ed -Tizio- sono comproprietari, in pari misura, degli immobili ubicati in -OMISSIS, Frazione OMISSIS-, l’uno in via -OMISSIS-, identificato al Foglio 1, particella 698, sub. 2,3,4 e 5 e l’altro sito in via -OMISSIS-, accatastato al Foglio 1, particella 808, sub 3,4,5,6,7,8,9 e 10, su cui grava il diritto di usufrutto della signora -Caia-. Nel ricorso si afferma che gli immobili oggetto di causa furono realizzati su un’area avente destinazione agricola e che, solo in un momento successivo, si insediarono ulteriori infrastrutture, quale la discarica gestita dalla società -Alfa- S.p.A., che si occupa dello smaltimento…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata