Ritenuto in fatto 1.Con l'impugnata ordinanza, il Tribunale di Messina, costituito ai sensi dell'art. 324 cod. proc. pen., rigettava l'istanza di riesame proposta nell'interesse di D.S. avverso il decreto emesso dal p.m. del tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, che aveva convalidato il sequestro d'urgenza effettuato da personale del commissariato di P.S. di Milazzo in data 30 maggio 2018 - ad oggetto, tra l'altro 250 kg. di materiale proveniente da rifiuti di tipo civile, 3 kg. -di fili di impianti elettrici, circuiti elettrici di televisori, parti di elettrodomestici, nonché l'autovettura x e l'autocarro x - ipotizzando, a carico del…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Vendita itinerante di materiali metallici: quando si configura una gestione abusiva di rifiuti?
Categoria: RifiutiAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 29/11/2018
n. 53683
In tema di rifiuti, affinché possa applicarsi la deroga agli adempimenti documentali e autorizzatori, di cui all'art. 266, comma 5, del D.L.vo 152/2006, occorre non solo che l'agente sia in possesso del titolo abilitativo previsto per il commercio ambulante dal D.L.vo 31 marzo 1998, n.…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto 1.Con l'impugnata ordinanza, il Tribunale di Messina, costituito ai sensi dell'art. 324 cod. proc. pen., rigettava l'istanza di riesame proposta nell'interesse di D.S. avverso il decreto emesso dal p.m. del tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, che aveva convalidato il sequestro d'urgenza effettuato da personale del commissariato di P.S. di Milazzo in data 30 maggio 2018 - ad oggetto, tra l'altro 250 kg. di materiale proveniente da rifiuti di tipo civile, 3 kg. -di fili di impianti elettrici, circuiti elettrici di televisori, parti di elettrodomestici, nonché l'autovettura x e l'autocarro x - ipotizzando, a carico del…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata