Top

La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

L’operatore ecologico è un incaricato di pubblico servizio

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 28/02/2025
n. 8391

Gli operatori ecologici che svolgono mansioni di custodia e vigilanza dell’isola ecologica, nonché funzioni valutative in merito alla natura dei rifiuti conferiti, rivestono la qualifica di incaricati di pubblico servizio (art. 358 cod. pen.), pertanto, nei loro confronti è configurabile il reato di peculato di cui all’art. 314 cod. pen. (Nel caso di specie, la Corte di Cassazione ha confermato l’ordinanza del giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Napoli applicativa della misura degli arresti domiciliari nei confronti dei dipendenti di una società aggiudicataria dell’appalto comunale per la gestione dei rifiuti in un Comune campano, perché, in qualità di “addetti all’isola ecologica”, si erano impossessati sine titulo di rifiuti nobili ivi conferiti, illecitamente cedendoli a terzi in cambio di danaro).

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

Ritenuto in fatto 1. Con il provvedimento in epigrafe, il Tribunale di Napoli, adito in sede di riesame ex art. 309 cod. proc. pen., confermava l'ordinanza emessa in data 26 settembre 2024 dal Giudice per le indagini preliminari presso il medesimo Tribunale applicativa della misura degli arresti domiciliari nei confronti di G. F., F. G. e F. M. essenzialmente in relazione al reato di peculato finalizzato al compimento di atto contrario alla loro funzione, come da provvisoria contestazione. 1.1. I ricorrenti, dipendenti - con la qualifica di "operatori ecologici" e il G. anche di "raccoglitore e separatore di rifiuti" -…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente

© Riproduzione riservata