RITENUTO IN FATTO E CONSIDERATO IN DIRITTO 1. Il sig. XXX ricorre per l’annullamento della sentenza del 18/10/2021 del Tribunale di Livorno che l’ha dichiarato colpevole dei reati di cui agli artt. 256, commi 1, lett. a), e 4, d.lgs. n. 152 del 2006 (capo A), e 674 cod. pen. (capo B), e, applicate le circostanze attenuanti generiche e ritenuto il concorso formale di reati, lo ha condannato alla pena, condizionalmente sospesa, di 1.100 euro di ammenda. 1.1. Con il primo motivo, che riguarda il capo A, deduce l’erronea applicazione dell’art. 256, d.lgs. n. 152 del 2006, osservando…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Inosservanza prescrizioni autorizzazione: ci sono distinzioni fra quelle relative ai rifiuti e le altre?
Categoria: RifiutiAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 20/03/2023
n. 11552
L’art. 256, comma 4, D.L.vo n. 152 del 2006 sanziona l’inosservanza delle prescrizioni contenute nell’autorizzazione, qualunque esse siano, non operando la fattispecie alcuna distinzione tra prescrizioni relative ai rifiuti e prescrizioni relative ad altro; la violazione di qualunque prescrizione infrange il precetto penale e ciò…
Leggi la sentenza
RITENUTO IN FATTO E CONSIDERATO IN DIRITTO 1. Il sig. XXX ricorre per l’annullamento della sentenza del 18/10/2021 del Tribunale di Livorno che l’ha dichiarato colpevole dei reati di cui agli artt. 256, commi 1, lett. a), e 4, d.lgs. n. 152 del 2006 (capo A), e 674 cod. pen. (capo B), e, applicate le circostanze attenuanti generiche e ritenuto il concorso formale di reati, lo ha condannato alla pena, condizionalmente sospesa, di 1.100 euro di ammenda. 1.1. Con il primo motivo, che riguarda il capo A, deduce l’erronea applicazione dell’art. 256, d.lgs. n. 152 del 2006, osservando…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata