Top

La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Raccolta liquame zootecnico: quale gestione?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 11/03/2020
n. 9717

  La disciplina sugli scarichi trova applicazione soltanto se il collegamento tra ciclo di produzione e recapito finale sia diretto ed attuato mediante un sistema stabile di collettamento, costituito da un sistema di deflusso, oggettivo e duraturo, che comunque canalizza, senza soluzione di continuità, in…


banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

Ritenuto in fatto   Con sentenza in data 7.6.2019 la Corte di Appello di Salerno ha confermato la penale responsabilità di D.B. per il reato di cui all'art. 256 d. Igs. 152/2006 per aver, in qualità di titolare dell'omonima azienda agricola zootenica, fatto defluire in maniera incontrollata e continuativa nel terreno sottostante attraverso sei fori ivi praticati, i reflui ed il letame provenienti dai capi di bestiame ricoverati nei recinti dell'azienda, ma ha ridotto la pena inflittagli all'esito del primo grado di giudizio dal Tribunale della stessa città a due mesi di arresto ed C 1.800,00 di multa.   Avverso…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente

© Riproduzione riservata