Docenti: Giannicola Galotto e Leonardo Benedusi – Edizione: luglio 2017 – Durata: 5 ore
Significative modifiche alla legislazione in materia di V.I.A. e le interazioni con l’A.I.A.
Docente: Antonella Fabri – Edizione: novembre 2015 – Durata: 2,5 ore
Le novità della nuova edizione della norma, la transizione, le modalità di integrazione con la norma ISO 9001.
Docente: Marco Casadei – Edizione: luglio 2021 – Durata: 2 ore
RTGR e Direttore Tecnico: le due nuove figure della gestione dei rifiuti a confronto
Docente: Stefano Maglia – Edizione: giugno 2020 – Durata: 2 ore
Sanzioni in ambito gestione rifiuti, scarichi, emissioni e AIA, 231, deleghe e l. n. 68/15 sugli ecoreati.
Crediti per Avvocati
Docente: Giorgio Ghiringhelli – Edizione: luglio 2021 – Durata: 2 ore
Gestione, novità e tasse dei rifiuti urbani
Docente: Rita Tazzioli – Edizione: luglio 2020 – Durata: 2 ore
Il D.lgs.81/08: analisi ed approfondimento.
Docente: Stefano Maglia – Edizione: maggio 2019 – Durata: circa 1,5 ore
Dall’analisi dell’art. 184-bis del TUA al DM 264/16, passando per circolari, casi e Dir 851/18/UE.
Docente: Benedetta Bracchetti – Edizione: gennaio 2022 – Durata: 3 ore
La disciplina, le criticità e le casistiche tipiche delle spedizioni transfrontaliere di rifiuti.
Docente: Luca Ramacci – Edizione: giugno 2020 – Durata: circa 2 ore
Crediti per Avvocati concessi dal Consiglio Nazionale Forense
Docente: Linda Collina – Edizione: luglio 2021 – Durata: 3 ore
La disciplina, le novità e criticità delle terre e rocce da scavo.
Docente: Emanuela de Blasi – Edizione: luglio 2021 – Durata: 2 ore
La disciplina del trasporto ADR, RID e MDG