
Master
Diritto e Gestione Ambientale
XV edizione
IN DIRETTA ONLINE, 10/11/2023 - 02/02/2024
Obiettivi
Il Master Diritto e Gestione Ambientale offre ai partecipanti l’opportunità di acquisire competenze e conoscenze in materia ambientale, analizzando le fonti, gli strumenti e le norme inerenti la gestione ambientale.
Perché partecipare
Oltre al coordinamento scientifico del corso del Prof. Stefano Maglia, che 35 anni fa “inventò” e tutt’ora cura il Codice dell’Ambiente, sarai accompagnato il questo percorso da professionisti di alto livello nel settore che, in qualità di docenti, ti consentiranno di acquisire le competenze e conoscenze fondamentali per analizzare le principali discipline settoriali.
Durante il corso, esplorerai non solo le indispensabili conoscenze disciplinari, ma anche le competenze necessarie a comprendere come applicare in concreto le nozioni apprese. Approfondirai la vigilanza e i controlli, le tecniche di polizia giudiziaria ambientale, il sistema sanzionatorio e le responsabilità.
Destinatari
Il corso è rivolto a Avvocati, Tecnici e Consulenti del settore ambientale, Responsabili ambientali e HSE Manager di aziende private e pubbliche, Forze di polizia, Laureati e laureandi in giurisprudenza o in materie scientifiche, Diplomati che vogliono acquisire conoscenze e professionalità nel settore ambientale.
Faculty
Coordinamento scientifico: Stefano Maglia
Docenti: Miriam Viviana Balossi, Leonardo Benedusi, Alessandra Corrù, Giannicola Galotto, Stefano Maglia, Elena Mussida, Paolo Pipere, Fabrizio Salmi
Caratteristiche
- 40 ore di lezione frontale
- Taglio pratico operativo
- Materiali didattici (slide esclusive, volumi, ecc.)
- Crediti CFP per Ingegneri e Avvocati
- Abbonamento di un mese all’area GOLD della Membership TuttoAmbiente per accedere ad indispensabili strumenti esclusivi di aggiornamento, tra cui video, podcast,
- commenti, webinar e giurisprudenza T.U.A.
- 3 corsi e-learning in omaggio a scelta
- Approfondimenti gratuiti post Master
- Possibilità di rateizzazioni, borse di studio e formazione finanziata
- Possibilità di richiedere l’iscrizione ad ASS.IEA (Associazione Italiana Esperti Ambientali), associazione in grado di rilasciare l’attestato di qualità e qualificazione professionale riconosciuto dal Ministero dello Sviluppo Economico
Contenuti
Introduzione al diritto ambientale; Deleghe di funzioni e “231” (MOG); Autorizzazioni; Scarichi idrici; Emissioni in atmosfera; Gestione rifiuti; Bonifiche, rumore, elettrosmog, informazione ambientale; Sanzioni e tecniche di indagine e Parte IV bis del TUA.
Modalità di erogazione
Online
Per partecipare al Master è necessario avere una connessione internet e un device quale Tablet, smartphone, laptop, computer desktop.
Contatti
Mail: formazione@tuttoambiente.it
Telefono: +39 0523.315305
Scontistica
- 10% per iscrizione e saldo della quota entro il 10.10.2023
- 10% per due partecipanti o Associati ASSIEA
- 15% per tre o più partecipanti
- 20% per iscrizione e saldo entro il 10.09.2023
È possibile iscriversi anche via e-mail (convegni@tuttoambiente.it), tel (0523.315305) o fax (0523.319308), compilando ed inviando il modulo di iscrizione.