
Scuola di perfezionamento
Giurista Ambientale
I edizione
A DISTANZA, 09/04/2021 - 14/05/2021
Il Giurista Ambientale è una figura professionale qualificata e sempre più ricercata. Tale figura professionale, a oggi, non ha ancora un relativo Albo/Ordine professionale, né richiede il superamento di un esame di stato.
Il suo è dunque un profilo versatile, adatto a rispondere a diverse richieste consulenziali e non solo e che si presta bene anche all’esercizio della libera professione.
In questo Corso per diventare veri giuristi ambientali alcuni fra i più autorevoli e competenti esperti ambientali offriranno sia una straordinaria possibilità di formazione e aggiornamento autorevole, ma anche occasioni di confronto e di crescita assolutamente uniche ed imperdibili.
Programma in breve:
- Venerdì 9 aprile 2021 – dalle 14.00 alle 18.00
STEFANO MAGLIA – Strumenti, norme e cenni su emissioni - Venerdì 16 aprile 2021 – dalle 14.00 alle 18.00
GIANNICOLA GALOTTO – Autorizzazioni (VIA, VAS, AIA e AUA) - Venerdì 23 aprile 2021 – dalle 14.00 alle 18.00
LUCA PRATI – Scarichi idrici e bonifiche - Venerdì 30 aprile 2021 – dalle 14.00 alle 18.00
PAOLO PIPERE – Gestione dei rifiuti - Venerdì 14 maggio 2021 – dalle 14.00 alle 18.00
Intervento di LUCA RAMACCI – Ecoreati e tecniche di indagine
I partecipanti potranno acquisire le necessarie conoscenze in materia e comprendere la disciplina ambientale attraverso un approccio completo e interdisciplinare, sfruttando la possibilità di confronto, aggiornamento e prassi che solo chi da anni e con successo opera nel settore può offrire e garantire.
I moduli formativi non si limiteranno infatti a semplici lezioni frontali, ma daranno ampio spazio a question time ed alla discussione di casi, in un’ottica partecipativa la quale non sarà pregiudicata dalla formula da remoto.
Destinatari
Avvocati; Laureati e laureandi in giurisprudenza; Responsabili ambientali e HSE Manager di aziende private e pubbliche; Operatori nel settore ambientale.
Sede
Online – Per partecipare alla scuola è necessario avere una connessione internet e un device quale tablet, smartphone, laptop, computer desktop.
Sei un libero professionista?
Dal 1.1.2017 (L. 22 maggio 2017, n. 81) le spese sostenute per formazione o aggiornamento professionale sono deducibili integralmente (fino a un massimo di 10.000 euro l’anno)!
Contatti
Dubbi? Domande? Hai necessità di ulteriori informazioni per te o per la tua azienda?
Non esitare a contattarci ai seguenti recapiti:
- formazione@tuttoambiente.it
- 0523.315305
Vorresti un’offerta personalizzata?
Contatta direttamente in nostro Ufficio Commerciale:
- s.leorato@tuttoambiente.it
- 334.8283521
Coordinatore Scientifico
Stefano Maglia
Docenti
Scontistica
- 10% per due partecipanti
- 10% iscrizione e saldo entro il 9 marzo 2021
- 10% per Associati ASSIEA
- 10% per laureati <27 anni e neolaureati 2018
- 15% per tre o più partecipanti
- 20% iscrizione e saldo entro il 9 febbraio 2021
È possibile iscriversi anche via e-mail (convegni@tuttoambiente.it), tel (0523.315305) o fax (0523.319308), compilando ed inviando il modulo di iscrizione.