Top

Diventa anche tu un esperto ambientale aggiornato e competente

Per poter aggiornare la qualifica RTGR mancano

Scuola di formazione per Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti

Scuola per RTGR

Scuola di Formazione per Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti

Dal 16 ottobre 2017 tutti i nuovi aspiranti Responsabili Tecnici Gestione Rifiuti, nonché tutti coloro in carica (se desiderano ricoprire l’incarico di nuove categorie di gestione rifiuti, o anche solo aumentarne le classi di iscrizione), dovranno iscriversi e superare le Verifiche di idoneità dell’Albo per poter ricoprire tale incarico.
Per aiutare i professionisti a superare con successo tali Verifiche, TuttoAmbiente ha creato la SCUOLA di Formazione per Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti.
La Scuola di preparazione alla verifica per Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti di TuttoAmbiente è un percorso di studio finalizzato a formare e preparare i candidati a sostenere queste verifiche, approfondendo le conoscenze di base della legislazione italiana ed europea, e testando le competenze apprese dal corsista con simulazioni dei quiz delle verifiche per conseguire l’abilitazione di responsabile tecnico.

Quale percorso scegliere?

Per poter operare il Responsabile Tecnico deve essere in possesso del requisito di “idoneità” conseguibile mediante il superamento di una verifica iniziale della preparazione del soggetto, che dovrà poi essere rinnovata ogni quinquennio per garantirne il necessario aggiornamento.

 

Per essere ammesso alle verifiche è necessario dimostrare i seguenti requisiti:

  1. essere cittadino italiano o cittadino di Stati membri della UE o cittadino di un altro Stato, a condizione che quest’ultimo riconosca analogo diritto ai cittadini italiani, ai sensi dell’articolo 10, comma 2, lettera a), del DM 120/2014.
  2. essere in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado.
  3. aver provveduto al versamento del contributo previsto dalla Camera di commercio sede della Sezione regionale competente all’organizzazione della verifica scelta.

La verifica consta di 80 quiz a risposta multipla, 40 relativi a conoscenze generali in materia ambientale e 40 specifici al settore di attività a cui fa riferimento il Responsabile Tecnico: trasporto dei rifiuti (categorie 1, 4 e 5), commercio e intermediazione (categoria 8), bonifica dei siti (categoria 9) e bonifica di beni contenenti amianto (categoria 10).

Verifica iniziale o di aggiornamento?

Il RT che non è ancora in possesso di idoneità deve prepararsi al superamento della verifica iniziale. La stessa ha validità pari a cinque anni a decorrere dalla data del suo superamento.
Deve essere sostenuta da coloro che:

  • non hanno mai ricoperto la carica di RT;
  • non erano in carica alla data del 16.10.2017 (data di emanazione delle Delibere dell’Albo)
  • devono aumentare la propria classe di iscrizione o iscriversi a una nuova classe.

 

Il RT già in possesso di idoneità, deve invece prepararsi alla verifica di aggiornamento. La stessa può essere sostenuta a decorrere da un anno precedente la scadenza del quinquennio di validità che decorrerà sempre dalla data di scadenza della verifica iniziale.
Il RT delle imprese e degli enti iscritti alla data di entrata in vigore della nuova disciplina può quindi continuare a svolgere la propria attività in regime transitorio purché nella stessa categoria, stessa classe o inferiori, la cui durata, comunque non superiore al quinquennio, è stabilita con deliberazione del Comitato nazionale (vedasi a tale proposito la recente Delibera nr. 6 dell’11.05.2021). Detti soggetti sono comunque obbligati all’aggiornamento quinquennale. In questo caso i responsabili tecnici, tali alla data del 16 ottobre 2017, possono sostenere la verifica di aggiornamento nel periodo compreso tra gennaio 2021 ed ottobre 2022 (Attenzione: causa dell’emergenza Covid-19 la data ultima per sostenere le verifiche sarà posticipata).
Aula di formazione corso Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti di TuttoAmbiente

Quando sono previste le Verifiche?

Consulta a questo link il calendario delle verifiche Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti organizzate in tutta Italia.

Destinatari ed Obiettivi

La Scuola è principalmente dedicata a tutti coloro che desiderano entrare nel campo della “gestione dei rifiuti” e diventare responsabili tecnici: Titolari d’impesa, Legali rappresentanti,
Dipendenti, Professionisti, Consulenti, ecc.

Ma non solo!

Anche chi è già Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti in carica e sarà chiamato a sostenere le verifiche di aggiornamento se desidera mantenere l’incarico.
I Destinatari del corso avranno la possibilità di conoscere le disposizioni di legge, la parte IV del Testo Unico Ambientale di cui al D.lgs. n. 152/2006, il Regolamento dell’Albo D.M. 120/2014 e le successive Deliberazioni e circolari emanate, nonché tutte le differenti disposizioni legislative oggetto della prova d’idoneità.

La Scuola si pone l’obiettivo di fornire una formazione specifica mirata ad assistere il corsista nella preparazione delle prove d’esame.

Inoltre, il percorso formativo costituisce una vera e propria bussola per orientarsi all’interno dei numerosi quiz oggetto d’esame e fornire strumenti che permettano di imparare a rispondere correttamente agli stessi.

Come è strutturata la Scuola?

La Scuola per RTGR di TuttoAmbiente prevede:

  • Un Modulo obbligatorio per sostenere la Verifica Iniziale oppure un Modulo obbligatorio per sostenere la Verifica di Aggiornamento.
  • Una serie di Moduli di Specializzazione programmati per ognuna delle categorie per cui si vuole sostenere la verifica.

Per tutti i moduli saranno previste più edizioni in più date.
La Scuola per RTGR di TuttoAmbiente:

  • Fornisce una dettagliata preparazione per la Figura del Responsabile tecnico che deve conoscere i propri compiti e le proprie funzioni all’interno delle aziende in cui si trova ad operare.
  • Analizza la normativa dell’Albo gestori ambientali dal punto di vista italiano ed europeo.
  • Include elementi di sicurezza del lavoro e una panoramica sulle certificazioni ambientali.
  • Affronta le tematiche relative a tutte le categorie oggetto di verifica come da disposizioni dell’Albo Gestori Ambientali.

 

Prezzi dei corsi e sconti previsti

Sono previsti diversi sconti per l’acquisto di più corsi insieme, o addirittura per la partecipazione a TUTTI i corsi della Scuola. Ecco alcuni esempi:

OffertaPrezzo e sconti per tutta la Scuola
Modulo OBBLIGATORIO490 Euro (+ IVA)
Modulo di SPECIALIZZAZIONE Cat. 1, 4 e 5280 Euro (+ IVA)
Modulo di SPECIALIZZAZIONE Cat. 8

Modulo di SPECIALIZZAZIONE Cat. 9 o 10

280 Euro (+ IVA)

130 Euro (+ IVA)

Modulo OBBLIGATORIO + Modulo di SPECIALIZZAZIONE Cat. 1, 4 e 5 770 Euro (+ IVA)
720 Euro (+ IVA)
Modulo OBBLIGATORIO + Modulo di SPECIALIZZAZIONE Cat. 8770 Euro (+ IVA)
720 Euro (+ IVA)
ISCRIZIONE A TUTTA LA SCUOLA
Modulo generale + Tutti i moduli di specializzazione
1.310 Euro (+ IVA)
1.190 Euro (+ IVA)

 

Alcuni giudizi dei partecipanti alle precedenti edizioni

Corso molto tecnico e ben gestito” (R. Solari, Iren – Scuola RTGR Milano);

Grande professionalità e competenza” (V. Baita, libero professionista – Scuola RTGR Roma);

Grazie per avermi permesso di accrescere le mie conoscenze e competenze in un ambito professionale in forte crescita” (I. Lonigro, Consulente ambientale – Scuola RTGR Roma);

“Per affrontare un esame complesso con quello per Responsabile Tecnico il corso proposto dalla Scuola per Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti è la migliore soluzione: focalizzato sui contenuti salienti e un corpo docenti altamente qualificato”. (Valentina Cozzuto, Environment Manager HSE and General Services Engie Servizi Spa – Scuola RTGR Milano);

Informazioni e contatti

Per ulteriori informazioni sulla Scuola di Formazione per Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti è possibile telefonare al numero 0523.315305 o scrivere a formazione@tuttoambiente.it.
ATTENZIONE, SEI UN LIBERO PROFESSIONISTA?
Dal 1.1.2017 (L. 22 maggio 2017, n. 81) le spese sostenute per formazione o aggiornamento professionale sono deducibili integralmente (fino a un massimo di 10.000 euro l’anno)!

Scontistica

    Edizioni previste

    BLENDED

    BLENDED