
Corso
Summer School
Gestione Rifiuti
Il corso, articolato su tre giornate, tratterà – con taglio pratico/operativo – di tutti gli strumenti operativi per realizzare una corretta gestione dei rifiuti nel rispetto e nell’ambito dei principi della Circular Economy, sotto la guida di alcuni tra i maggiori esperti nazionali della materia.
I contributi dei docenti, profondi conoscitori della materia e con una consolidata esperienza di risoluzione delle difficoltà operative, sono stati concepiti in funzione dell’esigenza di offrire ai partecipanti la possibilità di acquisire le abilità indispensabili a garantire la piena conformità normativa di tutte le fasi della gestione dei rifiuti: dall’attribuzione del codice identificativo del rifiuto alla classificazione, dalla corretta esecuzione del deposito temporaneo alla selezione dei fornitori di servizi di trasporto e trattamento dei rifiuti, dalla individuazione degli adempimenti applicabili alle responsabilità dei diversi attori della filiera di gestione.
Argomenti
Introduzione alla circular economy alla luce del PNRR; Tavola rotonda: esempi virtuosi di Circular Economy; La responsabilità estesa del produttore (Epr); Sottoprodotti e simbiosi industriale; RECER, Rentri e ruolo dell’Albo nella Circular Economy; EoW e preparazione al riutilizzo; Ecodesign e progettazione del prodotto, Rischi, sanzioni e responsabilità
Caratteristiche del corso
Sono previsti momenti conviviali per incentivare opportunità di interazione anche con i docenti.. Ampio spazio per quesiti.
21 ore di lezioni frontali.
Coordinatore Scientifico
Stefano Maglia