
Master
Esperto Ambientale
XXXIII edizione
A DISTANZA, 23/03/2021 - 22/04/2021
ATTENZIONE: Questa edizione del Master si svolgerà a DISTANZA, da REMOTO, in DIRETTA.
Obiettivi
Il settore ambientale è indubbiamente uno di quelli che offre maggiori opportunità di crescita e sviluppo dal punto di vista professionale. Lo sapevi che tra il 2020 e il 2024 il 38% delle professioni richiederà competenze ambientali? Così si legge nel Rapporto GreenItaly 2020 di Symbola e Unioncamere.Conoscere approfonditamente questa disciplina non è però importantissimo solo per intraprendere un cammino professionale di grande prospettiva, ma anche per evitare rischi, sanzioni e spese derivanti da una non corretta applicazione delle norme tanto complesse che spesso è “indispensabile affidarsi agli esperti” (Cass.28126/2004).
A questo proposito, principale obiettivo del Master è quello di fornire sia una formazione ed un aggiornamento professionale di alto profilo, sia la possibilità di avvicinarsi alla materia in modo autorevole e pratico.
I partecipanti potranno acquisire le necessarie conoscenze in materia e comprendere la disciplina ambientale attraverso un approccio completo e interdisciplinare, grazie non solo a docenti qualificati ed esperti, ma altresì sfruttando la possibilità di confronto, aggiornamento e prassi che solo chi da tanti anni e con successo opera nel settore può offrire e garantire.
I moduli formativi non si limiteranno a semplici lezioni frontali, ma daranno ampio spazio a question time, esercitazioni e alla discussione di casi, in un’ottica partecipativa.
Questo Master giunge alla sua 33esima edizione, e basta leggere alcuni giudizi dei partecipanti alle precedenti edizioni per coglierne l’utilità e la straordinaria autorevolezza, frutto dell’esperienza di chi, come me, da oltre trent’anni anni è riconosciuto come uno dei massimi esperti ambientali italiani ed attualmente presidente di Ass.I.E.A (Associazione Italiana Esperti Ambientali)
Se volete diventare e crescere come veri esperti ambientali, questo è l’unico Master che fa per voi.
La formula Webinar, in diretta, tipica di questo Master, consentirà a tutti, in qualunque luogo e in sicurezza, di partecipare alla formazione ambientale più autorevole e qualificata in modo più ecologico, periferico ed economico.
Perché solo i veri esperti possono formare gli esperti del futuro.
Caratteristiche
- 48 ore di lezione frontale (Morning)
- Le lezioni si terranno il martedì, mercoledì e giovedì mattina
- Crediti per Ingegneri
- Taglio pratico-operativo
- Formula consolidata (più di 30 edizioni)
- Possibilità di richiedere l’iscrizione ad Ass.IEA (Associazione Italiana Esperti Ambientali), per essere riconosciuti ufficialmente Esperti Ambientali
- Formazione certificata (da Bureau Veritas)
- Materiali didattici esclusivi (slide, volumi, ecc.)
- Approfondimenti gratuiti post Master per un anno
- Possibilità pubblicazione elaborati
- Possibilità di rateizzazioni, borse di studio e formazione finanziata
- Possibilità di dedurre le spese per i liberi professionisti
Destinatari
Consulenti, tecnici, liberi professionisti del settore ambientale, Responsabili ambientali di aziende pubbliche e private, Operatori del settore ambientale, Ingegneri ambientali, chimici e geologi, Avvocati, Laureati e laureandi in giurisprudenza, ingegneria, chimica, scienze ambientali, geologia, economia, Diplomati che vogliono acquisire conoscenze e professionalità nel campo ambientale.
Argomenti trattati
Introduzione al diritto ambientale, Riqualificazione, riparazione e ripristino ambientale; Sistema di gestione ambientale e LCA; Scarichi; VIA e VAS; AIA e AUA; Gestione dei rifiuti; Energy Management; Emissioni in atmosfera; Bonifica dei siti contaminati e danno ambientale; Responsabilità e Sanzioni.
Sede del corso
Per partecipare al Master è necessario avere una connessione internet e un device quale tablet, smartphone, laptop, computer desktop.
IMPORTANTE: Dal 1 gennaio 2017 (L. 22 maggio 2017, n. 81) le spese sostenute dai liberi professionisti per formazione o aggiornamento professionale sino a 10.000 € sono deducibili integralmente!
INFO: formazione@tuttoambiente.it – Tel. 0523.315305
Coordinatore Scientifico
Stefano Maglia
Docenti
Scontistica
- 10% per due partecipanti
- 10% iscrizione e saldo entro il 22 febbraio 2021
- 10% per Associati ASSIEA e AIAT
- 15% per tre o più partecipanti
- 20% iscrizione e saldo entro il 22 gennaio 2021
È possibile iscriversi anche via e-mail (convegni@tuttoambiente.it), tel (0523.315305) o fax (0523.319308), compilando ed inviando il modulo di iscrizione.