
Master
Diritto ambientale
“Il diritto ambientale è una disciplina relativamente recente che in questi ultimi anni sta conoscendo uno sviluppo straordinariamente elevato, grazie anche alle sue peculiarità, che rendono gli esperti in questo settore particolarmente ricercati.
Recentemente la Cassazione è giunta persino a sostenere la tesi dell’ignoranza incolpevole di una norma penale ambientale in caso di ricorso “ad esperti giuridici” (Cass. pen, n. 2246/17)
In questo Master alcuni fra i più autorevoli e competenti giuristi ambientali offriranno sia una straordinaria possibilità di formazione e aggiornamento autorevole, ma anche occasioni di confronto e di crescita assolutamente uniche ed imperdibili, concentrate in sei sabati mattina per agevolare la frequenza.
Per crescere professionalmente e orientarsi agevolmente in una disciplina in continua evoluzione questo è il Master che fa per voi, e ve lo dice uno che trent’anni fa “inventò” e curò (e cura tuttora) il primo Codice dell’Ambiente italiano.
E solo i veri esperti possono formare gli esperti del futuro”.
Prof. Stefano Maglia
Coordinatore Scientifico
Presidente TuttoAmbiente e Ass.I.E.A.
La prossima edizione del Master sarà a:
- MILANO dal 15 dicembre al 9 febbraio 2019: 6 sabato mattina per 30 ore di lezione complessive.
- ROMA dall’1 marzo al 30 marzo 2019: 5 week-end (venerdì pomeriggio e sabato mattina.
DESTINATARI
Consulenti, tecnici e liberi professionisti del settore ambientale, Avvocati, Laureati e laureandi in giurisprudenza, ingegneria, scienze ambientali, geologia, biologia, chimica, economia, Responsabili ambientali di aziende private e pubbliche, Operatori nel settore ambientale, Diplomati che vogliono acquisire conoscenze e professionalità nel settore ambientale.
ARGOMENTI TRATTATI
Introduzione al Diritto Ambientale, Autorizzazioni (AIA e AUA – VIA e VAS), Gestione dei rifiuti, Scarichi idrici e bonifiche, Emissioni, Sanzioni e responsabilità
ATTENZIONE, SEI UN LIBERO PROFESSIONISTA?
Dal 1.1.2017 (L. 22 maggio 2017, n. 81) le spese sostenute per formazione o aggiornamento professionale sono deducibili integralmente (fino a un massimo di 10.000 euro l’anno)!
- INFO: formazione@tuttoambiente.it ; 0523315305