LA NUOVA CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI E LA TARI (ed. 2021)
Docente: Paolo Pipere – Edizione: febbraio 2021 – Durata: 2 ore
Nuove modalità di classificazione dei rifiuti, Quali aree aziendali sono assoggettate alla TARI, quali sono escluse e quali sono le riduzioni previste.
95,00 € + IVA
Descrizione prodotto
Il Dott. Paolo Pipere espone i nuovi criteri di classificazione dei rifiuti generati dalle attività economiche, così come introdotto dal recente D.L. vo n. 116/2020. Molti rifiuti speciali non pericolosi prodotti dalle imprese, dagli enti e dai liberi professionisti sono divenuti dal 1 gennaio 2021 rifiuti urbani. Pertanto anche la tassa rifiuti (più nota come TA.RI.) si modifica di conseguenza, andando ad aumentare le aree imponibili delle attività economiche, e l’ammontare del tributo.
Inoltre verranno trattati anche gli effetti della recente delibera dell’Albo nazionale gestori ambientali sugli operatori del settore e sulle imprese ed enti che trasportano i propri rifiuti.
Il corso ha una durata di circa due ore.
COORDINATORE SCIENTIFICO
Dott. Paolo Pipere
DOCENTE
Dott. Paolo Pipere – Coordinatore Area Rifiuti di TuttoAmbiente SPA, segretario nazionale di Assiea e già Segretario regionale Lombardia dell’Albo gestori ambientali.
MATERIALE DIDATTICO
- slide (pdf) di tutto il corso aggiornate alle ultime novità legislative
BONUS
- un mese di abbonamento al servizio PREMIUM di TuttoAmbiente
- sconto 10% sui corsi multimediali di TuttoAmbiente
- sconto 10% sulle richieste di consulenza a TuttoAmbiente
- la possibilità di inviare un quesito al Docente sugli argomenti trattati
ATTESTATO
Al completamento di tutte le attività se vuoi potrai scaricare l’attestato di partecipazione.