Il 5 maggio 2023 è stato pubblicato sulla Gazzetta europea il Regolamento (UE) 2023/915 della Commissione del 25 aprile 2023 relativo ai tenori massimi di alcuni contaminanti negli alimenti e che abroga il regolamento (CE) n. 1881/2006.

Si ricorda, infatti, che gli Stati membri sono tenuti a raccogliere e comunicare i dati dei controlli ufficiali e del monitoraggio dei contaminanti conformemente ai piani di controllo e alle prescrizioni specifiche in materia di controlli ufficiali sui contaminanti.

Nello specifico, fra le norme generali, si sottolinea che gli alimenti di cui all’allegato I non sono immessi sul mercato e non sono impiegati come materie prime negli alimenti o come ingredienti di alimenti qualora contengano un contaminante in una quantità superiore al tenore massimo stabilito nel medesimo allegato.

Inoltre, si prevede che gli alimenti che rispettano i tenori massimi stabiliti nell’allegato I non possano essere miscelati con alimenti in cui tali tenori massimi siano superati.

Viene infine stabilito che i tenori massimi previsti nell’allegato I si applicano agli alimenti come immessi sul mercato e alla parte commestibile degli alimenti in questione, salvo quanto diversamente indicato nel medesimo allegato.

Il presente entrerà in vigore il 25 maggio 2023.

Per un maggior approfondimento sul tema, si rinvia al provvedimento premendo qui.

 


Condividi: