
Incontri con Esperti
Modello 231
Cos'è? Perchè? Quanto costa?
Il corso si propone di illustrare l’ambito di applicabilità del D.Lgs. 231/2001, fornendo le nozioni essenziali per la costruzione e l’attuazione del Modello 231 e analizzando le principali categorie di reati presupposto, con un approfondimento in merito agli illeciti ambientali e in tema di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il corso, dunque, vuole incentivare l’adozione del Modello 231 da parte delle società operando un’analisi approfondita dei vantaggi derivanti dall’attuazione di efficaci procedure volte a prevenire il rischio di incorrere in pesanti sanzioni non solo pecuniarie, ma anche interdittive.
Orari: 4 ore di lezione frontale con ampio spazio per confronti e quesiti.
Programma
Che cos’è?
- Il D.Lgs. 231/2001 e la responsabilità amministrativa degli enti;
- I requisiti essenziali del Modello 231.
Come si realizza?
- Mappatura delle aree a rischio di reato;
- Valutazione e miglioramento dei sistemi di controllo presente all’interno dell’Ente;
- Redazione del modello;
- Formazione e diffusione.
Perché decidere di adottarlo?
- Efficacia esimente del Modello 231;
- Vantaggi economici.
Quanto costa?
- “Prevenire è meglio che curare”
Question time
Coordinatore Scientifico
Stefano Maglia