Ritenuto in fatto 1.- Con ordinanza del 26 aprile 2018, il Tribunale di Palermo ha rigettato la richiesta di riesame presentata dall'indagato avverso il decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip del Tribunale di Termini Imerese il 3 aprile 2018, avente ad oggetto denaro o beni nella disponibilità dello stesso indagato fino alla concorrenza di un milione di euro, in relazione al reato di cui all'art. 452-bis cod. pen., a lui contestato, in concorso con altro soggetto, quale amministratore unico di una società, per avere cagionato abusivamente una compromissione e un deterioramento significativi e misurabili di rilevanti porzioni del suolo…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Quale condotta integra il reato di inquinamento ambientale?
Categoria: EcoreatiAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 08/02/2019
n. 6264
In tema di ecoreati, il delitto di cui all'art. 452-bis cod pen. non è un reato a condotta vincolata e non è quindi configurabile solo nel caso di introduzione o immissione in un dato ambiente di agenti nocivi ad esso estranei. La compromissione e il…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto 1.- Con ordinanza del 26 aprile 2018, il Tribunale di Palermo ha rigettato la richiesta di riesame presentata dall'indagato avverso il decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip del Tribunale di Termini Imerese il 3 aprile 2018, avente ad oggetto denaro o beni nella disponibilità dello stesso indagato fino alla concorrenza di un milione di euro, in relazione al reato di cui all'art. 452-bis cod. pen., a lui contestato, in concorso con altro soggetto, quale amministratore unico di una società, per avere cagionato abusivamente una compromissione e un deterioramento significativi e misurabili di rilevanti porzioni del suolo…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata