RITENUTO IN FATTO 1. Con l’ordinanza del 12 luglio 2022 il Tribunale del Riesame di Vibo Valentia ha rigettato l’appello proposto da Antonino Castagna, quale legale rappresentante della Soc. Costruzioni Meccaniche Castagna s.r.l., avverso l’ordinanza del 8 giugno 2022 del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Vibo Valentia con la quale è stata rigettata l’istanza di revoca del sequestro preventivo dell’area industriale della società, disposto con decreto del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Vibo Valentia del 28 febbraio 2022. All’indagato, nella qualità, sono contestati i reati ex artt. 452-bis cod. pen. e 256-bis, comma…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Il conseguimento dell’AIA determina l’estinzione dei reati già commessi?
Categoria: EcoreatiAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 10/01/2023
n. 398
La mera effettuazione del programma necessario all’ottenimento dell’AIA ex art. 29-bis D.L.vo n.152 del 2006 non determina l’estinzione dei reati e la sopravvenuta insussistenza del fumus boni iuris con conseguente necessità di revoca del sequestro preventivo. Il rilascio della citata autorizzazione non produce ex lege…
Leggi la sentenza
RITENUTO IN FATTO 1. Con l’ordinanza del 12 luglio 2022 il Tribunale del Riesame di Vibo Valentia ha rigettato l’appello proposto da Antonino Castagna, quale legale rappresentante della Soc. Costruzioni Meccaniche Castagna s.r.l., avverso l’ordinanza del 8 giugno 2022 del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Vibo Valentia con la quale è stata rigettata l’istanza di revoca del sequestro preventivo dell’area industriale della società, disposto con decreto del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Vibo Valentia del 28 febbraio 2022. All’indagato, nella qualità, sono contestati i reati ex artt. 452-bis cod. pen. e 256-bis, comma…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata