Ritenuto in fatto 1.Con ordinanza emessa in data 6 maggio 2019, e depositata il 17 maggio 2019, il Tribunale di Messina, Sezione per il riesame, pronunciando in sede di appello, ha confermato il provvedimento con cui il G.i.p, del Tribunale di Messina aveva respinto la richiesta di dissequestro del bacino in muratura situato all'interno dell'arsenale militare di Messina. Il sequestro è stato disposto per i reati di scarico di acque reflue industriali senza autorizzazione, commesso dal novembre 2015 in poi (capo A), di immissioni in atmosfera senza autorizzazione (capo B), e di inquinamento ambientale (capo C). Il fumus commissi delicti…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Inquinamento ambientale, profili applicativi
Categoria: EcoreatiAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 10/01/2020
n. 560
La condotta idonea ad integrare il reato di inquinamento ambientale di cui all'art. 452-bis del codice penale è tanto quella svolta in assenza delle prescritte autorizzazioni o sulla base di autorizzazioni scadute o palesemente illegittime o comunque non commisurate alla tipologia di attività richiesta, quanto…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto 1.Con ordinanza emessa in data 6 maggio 2019, e depositata il 17 maggio 2019, il Tribunale di Messina, Sezione per il riesame, pronunciando in sede di appello, ha confermato il provvedimento con cui il G.i.p, del Tribunale di Messina aveva respinto la richiesta di dissequestro del bacino in muratura situato all'interno dell'arsenale militare di Messina. Il sequestro è stato disposto per i reati di scarico di acque reflue industriali senza autorizzazione, commesso dal novembre 2015 in poi (capo A), di immissioni in atmosfera senza autorizzazione (capo B), e di inquinamento ambientale (capo C). Il fumus commissi delicti…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata