FATTO e DIRITTO 1. Con ricorso allibrato al n.r.g. 332 del 2021, la società (omissis) ha chiesto l’annullamento dei seguenti atti: a) determinazione della regione Puglia n. 15 del 21 gennaio 2021, recante il diniego di provvedimento autorizzatorio unico regionale (PAUR) opposto al progetto presentato dalla società (omissis) in data 5 aprile 2019 - concernente l’ampliamento e l’adeguamento tecnologico dell’impianto di stoccaggio, recupero e trattamento rifiuti speciali (sia pericolosi che non pericolosi), ubicato nel tenimento del comune di Francavilla Fontana – basato unicamente sul diniego di autorizzazione integrata ambientale (A.I.A.) emanato dalla Provincia di Brindisi; b) determinazione…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
AIA: quali sono le finalità delle BAT?
Categoria: AIAAutorità: Consiglio di Stato Sez. IV
Data: 13/09/2022
n. 7942
Le BAT, ai sensi dell’art. 29-bis del D.L.vo 152/2006, svolgono un ruolo importante per il settore europeo nella materia relativa al trattamento dei rifiuti, in quanto funzionali al raggiungimento degli obiettivi della politica europea in materia di gestione dei rifiuti e dell'ambiente. Le conclusioni sulle…
Leggi la sentenza
FATTO e DIRITTO 1. Con ricorso allibrato al n.r.g. 332 del 2021, la società (omissis) ha chiesto l’annullamento dei seguenti atti: a) determinazione della regione Puglia n. 15 del 21 gennaio 2021, recante il diniego di provvedimento autorizzatorio unico regionale (PAUR) opposto al progetto presentato dalla società (omissis) in data 5 aprile 2019 - concernente l’ampliamento e l’adeguamento tecnologico dell’impianto di stoccaggio, recupero e trattamento rifiuti speciali (sia pericolosi che non pericolosi), ubicato nel tenimento del comune di Francavilla Fontana – basato unicamente sul diniego di autorizzazione integrata ambientale (A.I.A.) emanato dalla Provincia di Brindisi; b) determinazione…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata