Top

La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

CSS al posto dei combustibili fossili tradizionali: aggiornamento AIA a quali condizioni?

Categoria: AIA
Autorità: TAR Lazio (RM) Sez. II
Data: 07/12/2022
n. 16385

L’art. 35 comma 3 del decreto semplificazioni (d.l. n. 77/2021) ha introdotto una disposizione che eccezionalmente consente a soggetti non autorizzati al recupero e trattamento dei rifiuti, nel caso di progetti che comportano l’utilizzazione di CSS-C in sostituzione di combustibili fossili tradizionali, di formulare domanda…


banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

FATTO e DIRITTO   1.1. Con ricorso notificato il 26 aprile 2022 e depositato il 9 maggio successivo la società ricorrente ha esposto di gestire una cementeria in Guidonia Montecelio e di avere presentato in data 11 gennaio 2022, ai sensi dell’art. 29-nonies del d. lgs. n. 152/2006, istanza di modifica per l’“introduzione del Combustibile Solido Secondario qualificato come “end of waste" in quanto conforme ai requisiti del Decreto Ministeriale 14 febbraio 2013, n. 22 (di seguito CSS—C, per distinguerlo dal CSS qualificato come rifiuto, di seguito CSS), da impiegarsi nell'impianto di cottura clinker (punto di emissione E11) dello stabilimento…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente

© Riproduzione riservata