Ritenuto in fatto Il Tribunale di Locri, con sentenza del 18 aprile 2016, emessa a seguito di opposizione a decreto penale, ha condannato M.A. alla pena di giustizia, avendola riconosciuta colpevole del reato di cui all'art. 674 cod. pen., in quanto, nella sua qualità di legale rappresentante della A., impresa concessionaria della gestione e manutenzione degli impianti di depurazione dei reflui della rete fognante del Comune di Bianco, cagionava, stante il blocco di una pompa di sollevamento di tali reflui, dovuto alla negligente manutenzione della stessa, lo sversamento delle acqua di fogna in un torrente. Avverso la predetta…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Quando lo sversamento di acque integra il reato di getto pericoloso di cose?
Categoria: AcquaAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 07/02/2018
n. 5763
Il reato di getto pericoloso di cose, di cui all’art. 674 del codice penale, si realizza ogni qual volta il soggetto agente versi in un luogo di pubblico transito cose destinate a molestare o imbrattare le persone. Nell’ipotesi di uno sversamento di acque, è evidente…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto Il Tribunale di Locri, con sentenza del 18 aprile 2016, emessa a seguito di opposizione a decreto penale, ha condannato M.A. alla pena di giustizia, avendola riconosciuta colpevole del reato di cui all'art. 674 cod. pen., in quanto, nella sua qualità di legale rappresentante della A., impresa concessionaria della gestione e manutenzione degli impianti di depurazione dei reflui della rete fognante del Comune di Bianco, cagionava, stante il blocco di una pompa di sollevamento di tali reflui, dovuto alla negligente manutenzione della stessa, lo sversamento delle acqua di fogna in un torrente. Avverso la predetta…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata