Ritenuto in fatto 1.Con sentenza del 24 marzo 2023 il tribunale di Cosenza condannava L.S. in relazione al reato ex art. 137 comma 1 Dlgs. 152/06 alla pena di euro 1000,00 di ammenda. 2. Avverso la predetta sentenza ha proposto ricorso L.S. mediante il proprio difensore deducendo due motivi di impugnazione oltre a presentare istanza di rimessione in termini. 3. Con la citata istanza, ha preliminarmente chiesto la rimessione in termini ex art. 175 comma 2 cod. proc. pen. per l’impugnazione della citata sentenza sul rilievo che sebbene la stessa fosse stata depositata tempestivamente il 16 giugno…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Acque, che cosa s’intende per “sistema stabile di collettamento”?
Categoria: AcquaAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 10/02/2023
n. 5738
Premesso che in tema di inquinamento idrico le modalità in concreto seguite per lo sversamento segnano l’imprescindibile criterio per stabilire se vi sia stato scarico di reflui piuttosto che un abbandono o ancor più in generale uno smaltimento non autorizzato di rifiuti, ai fini della…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto 1.Con sentenza del 24 marzo 2023 il tribunale di Cosenza condannava L.S. in relazione al reato ex art. 137 comma 1 Dlgs. 152/06 alla pena di euro 1000,00 di ammenda. 2. Avverso la predetta sentenza ha proposto ricorso L.S. mediante il proprio difensore deducendo due motivi di impugnazione oltre a presentare istanza di rimessione in termini. 3. Con la citata istanza, ha preliminarmente chiesto la rimessione in termini ex art. 175 comma 2 cod. proc. pen. per l’impugnazione della citata sentenza sul rilievo che sebbene la stessa fosse stata depositata tempestivamente il 16 giugno…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata