INQUINAMENTO IDRICO – Scarico di acque reflue industriali oltre i limiti tabellari
Categoria: Acqua
Autorità: Cassazione Penale
Data: 17/12/2003
n. 48076
In seguito alla nuova formulazione introdotta dal D. Lgs. n° 258/2000, la congiunzione “ovvero”, presente nell’art. 59, V co., del D. Lgs. n° 152/1999 e avente valore disgiuntivo, introduce un’autonoma figura di reato, sicché la sanzione penale, mentre si applica indifferentemente per il superamento dei limiti previsti dalle Tabelle 3 e 4, Allegato 5, del D. Lgs. n° 152/1999, è vincolata alle sostanze previste dalla Tabella 5 solo nell’ipotesi in cui il superamento concerna i limiti più restrittivi fissati dalle Regioni.

© Riproduzione riservata
INQUINAMENTO IDRICO – Scarico di acque reflue industriali oltre i limiti tabellari
Categoria: AcquaAutorità: Cassazione Penale
Data: 17/12/2003
n. 48076
In seguito alla nuova formulazione introdotta dal D. Lgs. n° 258/2000, la congiunzione “ovvero”, presente nell’art. 59, V co., del D. Lgs. n° 152/1999 e avente valore disgiuntivo, introduce un’autonoma figura di reato, sicché la sanzione penale, mentre si applica indifferentemente per il superamento dei limiti previsti dalle Tabelle 3 e 4, Allegato 5, del D. Lgs. n° 152/1999, è vincolata alle sostanze previste dalla Tabella 5 solo nell’ipotesi in cui il superamento concerna i limiti più restrittivi fissati dalle Regioni.
© Riproduzione riservata