Top

La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

A chi compete decidere sull’individuazione delle zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola?

Categoria: Acqua
Autorità: Tar Campania (NA), Sez. V.
Data: 13/12/2022
n. 7779

Non sussiste attualmente una metodologia condivisa a livello comunitario o nazionale per la perimetrazione delle zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola. Le stesse indicazioni dall'All. VII D.L.vo. n. 152 del 2006 non delineano puntualmente una metodologia operativa fornendo piuttosto una serie di indicazioni generali,…


banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

FATTO e DIRITTO   1.- Con l’atto introduttivo del presente giudizio, i ricorrenti, gli allevatori bufalini campani ed associazioni di categoria, hanno esposto: la Regione Campania, con la delibera n. 762 del 5.12.2017, in base al concorde parere favorevole sia del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (n. 14007 del 4.7.2017) che dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino meridionale (nota prot. n. 7991 del 2.11.2017), aveva approvato la nuova delimitazione delle Zone vulnerabili ai nitrati di origini agricola (ZVNOA), come imposto dalla Direttiva comunitaria 91/676/CEE per la protezione delle acque dall’inquinamento, recepita con la L. 6 Agosto…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente

© Riproduzione riservata