Top

La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Sostanze inquinanti non tabellate: si possono utilizzare parametri fissati per sostanze analoghe?

Categoria: Bonifiche
Autorità: Consiglio di Stato
Data: 10/04/2019
n. 236

Le CSC (Concentrazioni Soglie di Contaminazione) sono strumentali a riconoscere, nell’area sottoposta a verifica, l’esistenza di sostanze inquinanti in una soglia tale da giustificare la predisposizione di un piano di caratterizzazione, mentre le CSR (Concentrazioni Soglie di Rischio) sono preordinate alla verifica della sussistenza di…


banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

Ritenuto in  fatto   - C. S.r.l. (già A. M. I. I. S.r.l.), nella qualità di operatore nel settore chimico, con uno stabilimento di produzione di melammina e resine melamminiche sito nei comuni di Castellanza e Olgiate Olona, all'interno del polo chimico multisocietario ex M. di Castellanza, avviava, in data 31 marzo 2001, il procedimento finalizzato alla bonifica del sito, inviando apposita comunicazione agli enti interessati ai sensi dell'allora vigente art. 9 comma 3 del D.M. 471/1999 (il quale, per i soggetti che avessero avviato a titolo volontario la bonifica dei siti contaminati, prevedeva il differimento del relativo obbligo, facendolo…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente

© Riproduzione riservata